NOTE: Non ci sono molte cosa da dire su questa gran Fondo che, nel 2007, ha raggiunto l'edizione n. 20. Complimenti agli organizzatori.
  		
PERIODO: Vista la quota raggiunta sui due colli (Genevris e Assietta) si consiglia Luglio-Settembre. Attenzione alle previsioni meteo. 
  
DESCRIZIONE: La prima parte del percorso ripercorre la pista da fondo e, come gran parte del tracciato, piuttosto veloce e facile. Ripassando dal luogo di partenza (trampolini  olimpici) si scende lungo la destra del torrente Ghisone su una strada inizialmente larga e via via piu' stretta  fino a diventare un single track. raggiunto il lago di Pourrieres si attraversa la statale 23 e si inizia la salita (in asfalto) fino al piano dell'Alpe posto a quota 1917. Qui inizia la strada militare sterrata che ci portera' prima al colle Dell'Assietta e successivamente al monte Genevris. Siamo a 2500 m.  Proseguiamo per una discesa leggera fino all'alpe Bruns da dove inizia la parte tecnica del percorso (e divertente). Attraversando il paese di Villardamond si continua a scendere fino al fondovalle dove incontreremo nuovamente la pista da fondo percorsa alla partenza. 
Impegnativa per la lunghezza e la quota. Difficolta' media da un punto di vista tecnico. 
					 |