NOTE:	
  	Inizio del percorso su asfalto per poter sfruttare le poche ore di sole, in seguito provvederò ad inserire il traccianto passando dal Santuario di Belmonte, il resto su stada bianca impegnativa ma senza difficoltà. Al rientro per sfruttare le nostre full passiamo per la vecchia strada che scende da S.Bernardo di Mares
  
DESCRIZIONE:
  	Partiamo da Valperga per raggiungere i paesi di Cuorgnè, Buasca e S.Colombano; da qui inizzia la salita su strada stretta ma ancora asfaltata  sino a passare la chiesetta della Madonna della neve, poco dopo inizia la strada bianca interdetta al traffico da una barre quasi sempre aperta. 
  Qualche sosta durante la salita ed incominciamo a trovare i resti della grandinata di 3 giorni prima.  Ancora salita  per poi intravedere la meta  giunti alla quale iniziamo con le foto di rito. 
 Cartello turistico, chiesa di S.Bernardo di Mares, veduta sull' altro versante e un'idea sul prossimo percorso: continuare verso le Rocche di S.Martino.
   Iniziamo a scendere e decidiamo di passare su una vecchia strada oramai non più utilizzata  che taglia in diversi punti quella percorsa in salita per poi riprenderla definitivamente sino alla partenza. 
					 |