NOTE: Difficoltoso in inverno, con neve e/o terreno bagnato
  
Iniziamo con un itinerario ad anello che raggiunge le borgate di Mont Pont (1034 mt) scendendo su una mulattiera ancora ben conservata e pulita  di recente. Si inizia a salire sulla SP47 per Ronco C., al bivio (Km 2.7) si devia a SX direzione Bausano  Lutta sino al piazzale della borgata Poetti (Km 6.6) dove troviamo l’edificio delle ex scuole elementari e la chiesetta  dedicata a S.Rocco,  si scende sul sentiero adiacente attraversando il borgo tra le antiche abitazioni in un silenzio surreale, poco dopo (Km 6.7) deviamo a DX immettendoci nella mulattiera anticamente detta “STRA’ DEI MORT”  in quanto rappresentava l’unico collegamento con il fondovalle ed era anche l’ultimo viaggio terreno degli abitanti di queste borgate.
 
Superato l’abitato troviamo alcuni tratti ripidi e tortuosi ma ben presto lasciano il posto ad un fondo con scalini  più regolari e con poca pendenza, si esce dal bosco in una radura per attraversare la strada  percorsa precedentemente in salita (Km 7.4) nei pressi della borgata Lutta dove è situata una cappella votiva, si continua sempre scendendo su questa splendida mulattiera  attraversando altre volte la strada e riprendendo sempre sul lato opposto, superiamo altri piloni votivi  si giunge così a monte dell’abitato di Pianrastello (Km 8.5) si scorge la chiesa dedicata a S. Gennaro, attraversiamo tutta la borgata scendendo ancora sulle scalinate del vicolo, termina così il nostro itinerario ad anello.
  
DIFFICOLTA’ : discesa mediamente tecnica 
TEMPO di PERCORRENZA/DISLIVELLO : circa 2 ore / 550 mt 
					 |